0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Ambiente, Infrastrutture ed Energia

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la...

Competizione per risorse energetiche: come gli attori africani interagiscono con le grandi potenze. Intervista a Duccio Maria Tenti (UNDP).

La ricchezza di risorse naturali strategiche e i grandi margini di crescita economica attirano...

Energy insecurity as a threat to national security and preventive measures: in the context of Uzbekistan

Ensuring energy security is one of the main factors, which underwrites the national security...

Il friend-shoring e i limiti imposti dalla transizione energetica

L’avvento impetuoso della pandemia da COVID-19 e le conseguenti misure di contrasto al contagio...

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto...

Transizione ecologica applicata: la storia di Gagliano Aterno

Gagliano Aterno è un paese incastonato nelle montagne dell’Abruzzo, parte della Comunità montana Sirentina,...

La partita del gas ad un anno dall’invasione

Il flusso di fonti di energia tra Russia e Paesi dell’Unione Europea non è...

Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo agricolo nel continente africano

È ormai ben noto che i cambiamenti climatici abbiano ripercussioni sempre più allarmanti sulla...

Energia, primo banco di prova per il governo Meloni. Intervista a Enrico Mariutti

La crisi energetica succeduta all’aumento dei prezzi del gas e alla decisione di abbandonare...

Gli 8 progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili: il futuro energetico dell’Italia

Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare...

Gli accordi di solidarietà sul gas a livello europeo: soluzione praticabile o “pour parler”?

La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...