0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Interviste

The protracted conflicts in Abkhazia and South Ossetia: interview to Elene Mindiashvili

As Geopolitica.info, we have met Elene Mindiashvili. She is a young researcher in a...

Competizione per risorse energetiche: come gli attori africani interagiscono con le grandi potenze. Intervista a Duccio Maria Tenti (UNDP).

La ricchezza di risorse naturali strategiche e i grandi margini di crescita economica attirano...

Terrorismo nel Sahel: un’intervista a Niagalé Bagayoko

Allo scopo di indagare sul fenomeno del terrorismo che con crescente intensità affligge la...

Berlusconi “il diplomatico”. Intervista al Prof. Emidio Diodato

Emidio Diodato è professore ordinario di Scienza politica presso l’ Università per Stranieri di...

Le dimensioni cinesi dell’intesa tra Iran e Arabia Saudita. Intervista a Jacopo Scita

La Repubblica Popolare Cinese ha recentemente mediato con successo la conclusione del dialogo tra...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze...

Un’associazione parlamentare per le relazioni tra Italia e Cina. Intervista all’On. Vinicio Peluffo (Pd)

Coltivare le relazioni tra popoli attraverso le istituzioni parlamentari. Questa l’idea che spinse il...

La lotta alla malaria in Africa. Intervista a Carlo Severini (ISS)

Allo scopo di indagare lo stato della lotta alla malaria in Africa il Centro...

La lotta alla malaria in Africa. Intervista a François Nosten.

Allo scopo di indagare lo stato della lotta alla malaria in Africa il Centro...

Ucraina, un anno dopo: la visione di Calovini (FdI) e Quartapelle (Pd)

Lungi dall’essere stata nei fatti un’operazione in grado di sostituire i vertici politici ucraini...

La guerra in Ucraina e il futuro dell’ordine internazionale: intervista al prof. Alessandro Colombo

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il Centro Studi Geopolitica.info ha intervistato...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...