0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Dazibao

Who is who: Zhang Youxia

Nome: Zhang Youxia (张又侠) Nazionalità: Cinese Data di nascita: luglio 1950 Ruolo: Generale dell’EPL, vice-Presidente della Commissione...

La “terza forza marittima” del dragone

Dal 1991 è possibile notare come la Repubblica Popolare Cinese abbia preferito non ricorrere...

New Start e capacità nucleare della Cina: il caso degli ICBM

Il 22 e il 23 giugno scorso a Vienna si sono tenute le trattative...

Nuove tensioni tra Cina e Giappone nel Mar Cinese Orientale

Torna a crescere la tensione tra Cina e Giappone, con riferimento alla disputa territoriale...

Il Fiume Mekong e la “Guerra dell’acqua”

Negli ultimi decenni il fiume Mekong si è presentato come una regione sempre più...

Le isole Spratly e Paracels al centro delle dispute territoriali nel Mar cinese meridionale

Il Mar Cinese Meridionale costituisce un complesso terreno di scontro nel quale convergono gli...

Aumenta l’ostilità nel Mar Cinese Meridionale

Il Mar cinese meridionale si conferma il centro delle tensioni nella regione dell’Indo-Pacifico, e...

Myanmar, un difficile equilibrio tra Pechino e Washington

Negli ultimi anni lo Stato del Myanmar è stato oggetto di interesse delle principali...

Duterte pone fine al VFA: le Filippine tra USA e Cina

Il presidente di ferro esce dall’accordo sulla presenza militare americana ed apre alla Cina....

Una pace nella guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti

La guerra dei dazi USA-Cina iniziata due anni fa il 22 marzo 2018, ha...

Le “contro-misure” Europee per contenere l’espansionismo del Dragone

Negli ultimi anni le imprese europee sono state coinvolte in numerose operazioni di fusione...

La postura nucleare cinese. Tre elementi importanti nel confronto con gli USA

Un’opinione largamente condivisa dagli esperti descrive il deterrente nucleare cinese come “minimo”, “di auto-sufficienza”,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...