0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Osservatorio energia

I quattordici libri da leggere in tema Energia e Infrastrutture

È arrivata la “Reading List di Energia e Infrastrutture” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info,...

La Tunisia, laboratorio democratico e hub energetico?

Nell’interessante intervista del 17 dicembre di Jessica Pulsone alla Professoressa Leila El Houssi, docente...

L’Egitto, baricentro energetico del mediterraneo

L’Egitto conferma in questi mesi la sua particolare posizione strategica sul piano energetico e...

Gli ostacoli alla realizzazione di Nord Stream 2

Il recente tentativo di avvelenamento del blogger russo Alexei Navalny, da più parti imputato...

La spallata tedesca al Nord Stream 2

Con una settimana di anticipo rispetto alla deadline fissata per il 24 maggio è...

Gas e Turchia, nuove tensioni nel Mediterraneo orientale

I Ministri degli Esteri di Grecia, Cipro, Egitto, Francia ed Emirati Arabi hanno adottato...

Il sogno del gasdotto transcaspico

Entro la fine dell’anno, con il (probabile) completamento del Tap, diventerà finalmente operativo il...

Russia, USA e Arabia Saudita uniti per salvare il petrolio (e l’OPEC)

Doveva essere, secondo le parole del presidente americano Donald Trump, una semplice “diatriba tra...

La guerra del petrolio tra Mosca e Riad: verso la fine dell’OPEC Plus?

Con il rifiuto della Russia di aderire alla proposta saudita, formulata in sede Opec,...

Verso un’OPEC del gas nel Mediterraneo orientale?

La recente firma dell’accordo quadro per la trasformazione dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF) in...

Le ambizioni energetiche della Turchia nel Mediterraneo orientale

Le recenti tensioni che hanno coinvolto la Turchia nel Kurdistan siriano hanno riportato l’attenzione...

Il petrolio nello scontro tra Teheran e Riad

Il recente attacco sferrato (presumibilmente) sotto la regia dell’Iran al cuore petrolifero dell’Arabia Saudita...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...