0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Geoeconomia ed Innovazione

L’intelligence economica e le relazioni internazionali

Il ruolo dell’intelligence economica nelle relazioni internazionali tra passato, presente e futuro: un concetto...

The impact of Russian-Ukraine war on Central Asian economy

Highly dependence of Central Asian countries in both political and economic terms puts them...

Stati e mercati ancora a braccetto: appunti di politica economica internazionale per mitigare il disordine geo-economico globale

Il commercio internazionale sta attraversando un periodo di grande paralisi: la forte ripresa economica,...

Intelligence Economica e Geopolitica Economica: le chiavi della Diplomazia per affrontare le nuove sfide globali del XXI secolo

Nella nuova dimensione globale dei mercati, degli equilibri geopolitici, delle relazioni internazionali e della...

Gli aiuti allo sviluppo nell’era COVID, un’opportunità di rilancio?

Tra le varie implicazioni, la pandemia COVID-19 ha accentuato le profonde fragilità economiche e...

L’Età del Disordine (2020-?): scenari e previsioni per il prossimo decennio in un Rapporto di Deutsche Bank

Il mondo si trova all’apice di una nuova era che sarà inizialmente caratterizzata dal...

La politica economica internazionale ai tempi del COVID-19: non tutto il male vien per nuocere?

Il crollo simultaneo di domanda ed offerta negli equilibri dell’economia internazionale causato da COVID-19...

“Il capitalismo oggi e la sua incidenza su popoli ed economie”

La modernità del mondo occidentale è davvero così inscindibile dal sistema capitalistico oppure esistono...

L’emergenza COVID ed il mondo che verrà: previsioni ed analisi economiche del Fondo Monetario Internazionale

Il riacutizzarsi della crisi sanitaria negli ultimi giorni, ha riacceso il dibattito inerente i...

L’anno geopolitico: quindici eventi del 2016 che hanno cambiato lo scenario internazionale

La redazione ha raccolto in uno slideshow i quindici avvenimenti più importanti che hanno...

Cyber security sempre più strategica per la NATO

La cyber security rappresenta oramai una priorità nelle agende politiche di (quasi) tutti i...

Una nuova frontiera della cooperazione: l’apicoltura

I legami Africa-Occidente sono oggi messi in crisi da forme di estremismi religiosi che...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...