0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Covid-19

La lotta al Coronavirus come nuovo terreno di confronto tra grandi potenze

Le missioni mediche e militari che alcuni Paesi hanno realizzato in Italia per contribuire alla lotta al Coronavirus...

La politica economica internazionale ai tempi del COVID-19: non tutto il male vien per nuocere?

Il crollo simultaneo di domanda ed offerta negli equilibri dell’economia internazionale causato da COVID-19...

L’Alleanza e il Virus: la gestione Atlantica della minaccia pandemica

Secondo un’indiscrezione riportata dalla rivista tedesca Der Spiegel – ripresa poi da Politico.eu –  lo staff dell’Alleanza...

Energia e Covid-19 nei Paesi del Mar Caspio

I notiziari ci informano ogni giorno di come la pandemia di Covid-19 stia creando...

Libia: morire per una bomba o per il Coronavirus?

Al peggio non c’è mai fine e la Libia lo sa bene. Dopo anni...

Covid-19 e settore turistico. Impatto, cambiamenti e nuova competitività

Il Covid-19 rappresenta un momento di svolta epocale anche per il settore turistico, dove...

Dal “contact tracing” alla “exposure notification”, cambio di paradigma reale o presunto?

Il dibattito circa la legittimità e la proporzionalità delle applicazioni di tracciamento dei contatti...

Cina, Coronavirus e Taiwan: illecito internazionale o affari interni?

Il recente caso Coronavirus, scoppiato nel dicembre 2019 a Wuhan, nella provincia cinese di...

Le carceri e il coronavirus

La popolazione carceraria globale conta diversi milioni di individui, con una mobilità, dall'interno all'esterno,...

Considerazioni per il post Covid-19

In questa fase di espansione della pandemia numerose sono le questioni che stanno nascendo....

Covid-19 e il futuro dei lavoratori

L’emergenza derivante dalla pandemia Covid19 ha messo in discussione complessivamente gli stili di vita,...

Il Golden Power ai tempi del Covid-19

La normativa italiana sul golden power è stata concepita con un duplice obiettivo; quello...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...