0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaL'autogol di Xi Jinping su Taiwan

L’autogol di Xi Jinping su Taiwan

-

A fronte delle operazioni di “propaganda” nel mondo occidentale su una Cina pacifica, multilaterale e desiderosa di sostenere i liberi commerci, nel quadrante est-asiatico il regime comunista di Pechino continua a mostrare il suo vero volto autoritario, prepotente e deciso ad imporre le proprie finaltà ipernazionaliste con la minaccia della forza. Al termine di un anno, il 2018, segnato da una crescente aggressività nei confronti dei Paesi vicini, per il controllo del Mar Cinese Meridionale, e da una stretta sempre più oppressiva su Hong Kong, il compagno presidente “a vita” Xi Jinping è tornato sull’obiettivo dell’annessione (ipocritamente definita “riunificazione”) di Taiwan anche con l’aggressione militare che avrebbe, ovviamente, devastanti conseguenze nel Pacifico e nel mondo.

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e culturali tra opportunità e sfide",...

Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche...

What’s the truth about the Kremlin drone attack?

The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the Kremlin. As a result of...

Giappone, l’impero nato da una spada

Abe Shinzō, il primo ministro giapponese più rilevante in oltre 60 anni, ha impresso slancio e lineamenti definiti alla...