0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

William Bavone

Odebrecht: il sistema che fa di tutti colpevoli e complici

La Odebrecht S.A. è la multinazionale brasiliana leader nel settore dello sviluppo infrastrutturale e...

Due governi per un paese in ginocchio: la crisi Venezuelana

Lo scorso 23 gennaio l’opposizione al governo chavista è scesa in piazza per una...

Brasile: cause e conseguenze del voto del 28 ottobre

Con il 55,20% Jair Bolsonaro si è aggiudicato la presidenza del Brasile. Questo il...

La rivoluzione messicana di Obrador

Lo scorso 2 luglio in Messico si è vissuta una storica svolta politica con...

Venezuela e Colombia dopo il voto: gli opposti lungo la linea del confine

Per certi versi sembrerà di rivivere il periodo 2002-2010 quando la leadership colombiana era...

Who is who: Carlos Alvarado

Nome: Carlos Alvarado Quesada Nazionalità: costaricense Data di nascita: 14 gennaio 1980 Ruolo: Presidente della Costarica Il neo...

Brasile 2018: la candidatura di Lula è al capolinea?

Il 4 aprile il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha respinto la richiesta di...

VIII Summit delle Americhe: conclusioni

Dal 13 al 14 Aprile ha avuto luogo a Lima (Perù) l’ottavo Summit Ordinario...

VIII Summit delle Americhe: premesse

Dal 13 al 14 Aprile avrà luogo a Lima (Perù) l’ottavo Summit Ordinario delle...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Kılıçdaroğlu e la minoranza alevita in Turchia. Storia di un riscatto, nonostante il nazionalismo

“Per i miei genitori non importa se Kemal Kılıçdaroğlu vincerà le elezioni oppure no. Il fatto che un alevita...

Una relazione transnazionale: Turchia e Israele nell’era Erdogan

Il 17 agosto 2022, a seguito di un colloquio telefonico tra ministri degli Esteri, Israele e Turchia hanno annunciato...

Kılıçdaroğlu, il nuovo alleato nazionalista e il dilemma del voto dei curdi

Le ultime due settimane di campagna elettorale in Turchia in vista del ballottaggio che si terrà domenica 28 maggio...

Ripensamento strategico o aggiustamento tattico? Il rinnovato protagonismo internazionale della Turchia

Nel corso degli ultimi anni, la Turchia sembra essere tornata a giocare un ruolo da protagonista, in alcuni casi...