0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Stefano Pelaggi

Lo Stretto di Taiwan e gli equilibri del mondo

"L’Isola Sospesa. Taiwan e gli equilibri del mondo"  edito da Luiss University Press è...

Il governo Meloni e la questione Taiwan

Per la prima volta la politica estera è entrata a pieno titolo nella campagna...

La proiezione tedesca nell’Indo Pacifico

La guerra in Ucraina ha cambiato in maniera radicale la percezione della popolazione tedesca...

Prove di guerra a Taiwan

Lo stretto di Taiwan è stato il teatro di imponenti esercitazioni militari: scontata la...

Le ragioni dell’ambiguità cinese davanti alla crisi russo-ucraina

Solo quando si potranno comprendere in maniera chiara gli esiti della guerra e le...

Le incognite della mediazione cinese in Ucraina

La Repubblica Popolare cinese viene costantemente indicata dai media come un possibile mediatore nel...

Il ritiro dall’Afghanistan e le conseguenze nell’Indo-Pacifico

La tragica vicenda afghana ha catalizzato l’attenzione mondiale e molti osservatori internazionali hanno messo...

Contro il G7 e gli USA la Cina schiera anche le vignette

Il vignettista Bantonglaoatang ha realizzato uno disegno che ha avuto ampia diffusione nella blogosfera...

Rimozione delle restrizioni nei rapporti tra USA e Taiwan

Il Segretario di Stato degli Stati Uniti Mike Pompeo, con una mossa a sorpresa,...

Stop al divieto di esportazione di carne suina italiana a Taiwan: un successo per i rapporti bilaterali tra Roma e Taipei

Il Consiglio dell'agricoltura dello Yuan esecutivo di Taiwan ha pubblicato una nota in cui...

Intervista al Senatore Lucio Malan

Il senatore Lucio Malan, Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan, è il Co-Chair dell’Alleanza Inter-Parlamentare sulla...

L’Italia entra nell’Alleanza Inter-Parlamentare sulla Cina

L'Italia entra ufficialmente nella Inter-Parliamentary Alliance on China, un gruppo interparlamentare che ha l’obiettivo...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...