0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Staff Di Geopolitica.info

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare...

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most...

How U.N. Peacekeeping Accidentally Fuels Africa’s Coups

Foreign funds can produce stronger and less accountable militaries.  On July 26, Gen. Abdourahamane Tchiani...

Reordering the Global Order: A World of “Nodes and Acquends”

Roughly three generations after World War II, an interregnum has arrived again between the...

Passi in avanti sulla collaborazione ma tra Bruxelles e Londra restano ancora tensioni

Dopo la firma del protocollo di Windsor lo scorso febbraio, la domanda è come...

Natalizia: ‘In Africa la chiave della fine di Prigozhin’

È all'Africa che bisogna guardare per trovare almeno una parte delle ragioni che hanno...

Morte Prigozhin, Riggi: “Ecco il messaggio che ha voluto mandare Putin”

Lorenzo Riggi di Geopolitica.info in esclusiva ai nostri microfoni: “Il viaggio di Prigozhin non...

La fragilità del mito della broken promise

"Ricordiamo come negli anni Novanta ci avete promesso che non si sarebbe spostata...

Italy’s new look

Under Prime Minister Giorgia Meloni, Italy has initiated a particularly energetic foreign and defense...

Prigozhin should study Europe’s greatest mercenary

Albrecht von Wallenstein was the Holy Roman Empire’s power broker—until he clashed with his...

La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...