0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Salvatore Santangelo

La sfida di Putin al mondo. Intervista a Giuseppe Sacco

Per meglio comprendere rapporto tra la Guerra di Putin e il futuro della Globalizzazione,...

In Ucraina frana la globalizzazione?

L’invasione russa dell’Ucraina non può essere derubricata a conflitto regionale. Per il progressivo coinvolgimento...

Ucraina sotto attacco: il coraggio morale che ci occorre per vincere

Profondo è il legame storico, geografico e culturale tra la Russia e l’Ucraina, o...

Le opzioni dell’Occidente

Premesso che - in altri interventi - proverò a spiegare perché le sanzioni si...

Putin dopo Putin. Verso un TecnoPopulismo?

Piccola premessa: questo pezzo è stato pensato - a fine 2020 - come nuovo...

Il peso della storia

Alla fine degli anni ‘30 - su un periodico statunitense ad ampia diffusione (‘Look’)...

Violare il santuario nemico

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, sir Basil Liddell Hart raccolse una serie di...

Sul Fronte dell’est va in scena una lotta multidimensionale

Le carte geografiche si sovrappongono alle immagini ricorrenti della guerra, sintesi orribilmente violente e...

Perché sul Fronte orientale si combatte (anche) una guerra temporale

Ucraina, mi sembra che - a questo punto - sul tavolo ci siano sostanzialmente...

Aggiornamenti dal Fronte dell’Est

La superficie degli edifici espone tutto il catalogo delle munizioni disponibili negli eserciti dell’ex...

L’eredità geopolitica di Napoleone

Più o meno 50 anni fa, John P. Taylor - tra i più importanti...

Conversazione con Paolo Rubino sul caso Alitalia

Il tema del futuro di Alitalia è tornato – con tutta la sua valenza...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...