0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Riccardo Biagi

La “marea rosa”, vent’anni dopo: il nuovo ciclo elettorale in America Latina

Le recenti tornate elettorali in America Latina hanno premiato esponenti progressisti, tanto da far...

L’Argentina e la scommessa BRICS

Durante il XIV vertice dei paesi BRICS il presidente Fernández ha formalmente espresso la...

Colombia: l’alleato della NATO in America Latina

Inserita in una regione spesso diffidente verso l’approccio dell’Alleanza Atlantica, la Colombia si è...

L’invasione dell’Ucraina e i colloqui tra Washington e Caracas: cambio di scenario?

La Russia è da anni un alleato fondamentale per il governo di Maduro. La...

L’adesione dell’Argentina alla BRI: l’ultimo tassello di un solido legame

A pochi giorni dall’annuncio del raggiungimento di un accordo con il Fondo Monetario Internazionale...

Anomalia brasiliana: l’isolamento di Bolsonaro, la diplomazia di Lula

Ad un anno di distanza dalle elezioni presidenziali, la corsa al Planalto è quanto...

Il nuovo accordo sulla sicurezza tra Stati Uniti e Messico

Lo scorso mese di ottobre una delegazione statunitense – guidata dal Segretario di Stato...

Trattato Cina-Uruguay: la sfida di Pechino e la crisi del MERCOSUR

La conferenza stampa con cui il Presidente uruguayano Luis Lacalle Pou ha annunciato l’intenzione...

Crisi e Repressione in Nicaragua: gli USA e la difficile gestione della situazione centroamericana

In vista delle elezioni programmate per il prossimo novembre, il governo di Daniel Ortega...

America Centrale: passi avanti e problemi irrisolti dopo il viaggio di Kamala Harris

La vicepresidente degli Stati Uniti ha effettuato in America Centrale il primo viaggio ufficiale...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: sviluppi e prospettive

Dopo due mesi e mezzo dall’inizio del conflitto in Apure, la tensione tra la...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: nuove FARC, vecchi problemi

L’accordo di pace tra governo colombiano e FARC-EP del 2016 non ha posto fine...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...