0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Redazione di Geopolitica.Info

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio.Via dell'Arsenale, 22, Torino...

What’s the truth about the Kremlin drone attack?

The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the...

NATO to open Japan office, deepening Indo-Pacific engagement

 NATO is planning to open a liaison office in Tokyo, Japan, the first of...

Kiev, Occidente (Ledizioni, 2023)

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente...

La svolta della Russia. Allineamenti internazionali e politiche revisioniste nel XXI secolo (Carocci editore, 2023)

L’aggressione russa all’Ucraina ha reso evidente all’opinione pubblica mondiale una questione su cui gli...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze...

“Buy american”: Joe Biden si è “Trumpizzato”? Intervista a Gabriele Natalizia

Il nostro coordinatore Gabriele Natalizia, professore associato del Dipartimento di Scienze Politiche presso Sapienza...

Le mozioni sulla situazione ucraina alla Camera: le diverse linee espresse dai gruppi parlamentari

Sono state presentate cinque mozioni (Centrodestra, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle; Alleanza Verdi-Sinistra; Azione-Italia...

Recensione di Serena Giusti: “The Fall and Rise of National Interest, A comprehensive Approach” (Palgrave 2022)

Il libro di Serena Giusti affronta un concetto come quello di interesse nazionale che...

L. Trapassi. La fragile intesa. Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda. LUISS University Press, 2022

“Se un’alleanza diplomatica diventa il cuore del dibattito pubblico, è necessario conoscerne il passato...

Il 2020 geopolitico dell’Africa Subsahariana

Il 2020 doveva essere, a detta di molti, l’anno di una possibile svolta per...

Il 2020 geopolitico dell’America Latina

Elezioni: parola chiave nel 2020, quasi paradossalmente per una regione spesso in bilico tra...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...