0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Paolo Pizzolo

L’Arabia Saudita e l’adesione alla SCO: verso uno strategic hedging?

Il 29 marzo 2023 il governo saudita ha approvato la decisione di aderire alla...

La Transnistria e la potenziale espansione del conflitto russo-ucraino

La collocazione geografica, l’allineamento politico con Mosca e la presenza di truppe della Federazione...

Dall’Intermarium al Trimarium. L’Europa centro-orientale tra nuove iniziative e vecchi schemi

Il concetto dell’Intermarium, letteralmente “la terra tra i mari”, rappresenta una delle più significative...

Putin e il “grande rischio” della potenza revisionista: che cosa ci insegna Federico il Grande

Con la decisione di attaccare l’Ucraina, la Russia di Putin ha confermato la sua...

La Cina e la sua strategia navale: una nuova Germania guglielmina?

Come sfidante dell’ordine internazionale a guida statunitense, la Repubblica Popolare Cinese ha inaugurato una...

Il “Nuovo Grande Gioco”: le sfide della Russia in Asia Centrale

L’Asia Centrale rappresenta una regione che ha visto recentemente l’emergere di una crescente rivalità...

I processi di integrazione nello spazio euroasiatico: Il caso dell’Unione economica eurasiatica

L’Unione economica eurasiatica (UEE) rappresenta un ambizioso progetto a guida russa mirato ad integrare...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...