0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Norma Masci

Alleanze indopacifiche per contenere la Cina: il ruolo di Taiwan e dell’Asean

La notizia della firma di un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Taiwan...

Interessi commerciali tedeschi e strategie europee sullo sfondo dei piani anti cinesi di Washington

Il pensiero secondo cui libero mercato, democrazia e diritti umani sono tra loro inscindibili...

Considerazioni euroamericane: accordi e divergenze sull’undicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia

La decisione dell’Unione Europea di estendere le sanzioni nei confronti degli attori economici legati...

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina...

Prospettive e limiti della cooperazione euro-atlantica in relazione al dossier Cina

Il recente annuncio in merito all’invio della portaerei italiana Cavour nel mar Cinese meridionale...

Le relazioni economiche tra Washington e Bruxelles alla prova dell’Inflation Reduction Act

Il pacchetto di sgravi fiscali noto come Inflation Reduction Act, varato il 16 agosto...

Cina e Russia: accordi e strategie nel “Grande Gioco” per l’heartland centroasiatico

Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è...

I risultati definitivi delle midterm americane: uno sguardo dall’Europa

Le midterm del 2022, in occasione delle quali alcuni media pronosticavano un’onda rossa capace...

Washington, Pechino, Taipei: il tramonto dell’autonomia strategica europea e il blocco sino-russo sullo sfondo

Le incursioni cinesi a ridosso di Taiwan, considerata da Pechino una provincia ribelle, hanno...

L’Italia e gli Stati dell’Unione Europea alla prova del decoupling dalla Russia: cronaca di una mancata pianificazione strategica

L’escalation che sta interessando l’Ucraina rappresenta il capitolo più recente di un conflitto in...

L’Unione Europea alla prova delle relazioni con Taiwan: cambio di passo o equilibrismo tattico?

La recente raccomandazione con la quale il Parlamento europeo ha chiesto che l’Alto Rappresentante...

Europa “sotto scacco”? Tra sguardi ad Est e fedeltà atlantista

La crescente assertività cinese nell’Indo-Pacifico e la conseguente politica di contenimento da parte degli...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...