0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Nicolò Sorio

L’ordine liberale e il dilemma della democrazia. Al festival di Scenari interviene il Prof. Gabriele Natalizia

Nelle giornate del 24-25-26 febbraio si è tenuto a Pesaro “Idee per capire dove...

Recensione del volume “Populism and Far-Right. Trends in Europe” curato da Valerio  Alfonso Bruno ed edito dall’Università Cattolica di Milano

Il volume “Populism and Far-Right. Trends in Europe”, curato dal Dott. Valerio  Alfonso Bruno...

Putin riscrive la storia. Appunti da San Pietroburgo

Putin l’oratore, Putin lo scriba. Da San Pietroburgo il presidente russo ha riscritto il...

“Non è il febbraio del 2014”? La crisi ucraina e la risposta di Kiev

La crisi ucraina sembra sempre più vicina al suo apice. Tra scenari improbabili, previsioni...

Le elezioni presidenziali italiane: scenari e prospettive – Intervista al Prof. Gianluca Passarelli

Le elezioni presidenziali italiane, fissate per il 2022, hanno iniziato a farsi largo nel...

Polexit, spettro di una democrazia illiberale

La recente sentenza della Corte costituzionale polacca riaccende il dibattito sui rapporti tra stati...

I dodici libri da leggere in tema Scienza politica

È arrivata la “Reading List di Scienza Politica” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri...

Zelensky e Putin, la guerra nel Donbass per Kiev e Mosca: intervista ad Anna Zafesova

Per approfondire l’evoluzione delle relazioni tra Federazione Russia e Ucraina, abbiamo incontrato Anna Zafesova,...

Il caso Navalny, il dissenso interno e la sfida al Cremlino

Il caso Navalny continua ad attirare l’attenzione internazionale sull’operato di Mosca. Lo scorso anno...

Il processo di riforma costituzionale e il futuro di Vladimir Putin

Nel gennaio 2020, in occasione del tradizionale discorso di fronte all’Assemblea Federale, Vladimir Putin...

Vi spiego il punto di vista occidentale sul caso Navalny. Parla Mara Morini

Conversazione di Nicolò Sorio (Geopolitica.info) con la professoressa Mara Morini, docente di Scienza politica...

La fine dell’Open Skies Treaty?

Il 15 gennaio Mosca ha annunciato la sua volontà di recedere dal trattato Open...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Taiwan may lose recognition or gain more. The relations with Paraguay and Micronesia

After the decision by the Honduras government to sever diplomatic ties with Taipei, the Republic of China is formally...

I rifugiati siriani in Turchia e l’EU-Turkey Deal

Nel 2016, L’Unione Europea e la Turchia hanno stretto l’EU-Turkey Deal per gestire il rilevante flusso di migranti siriani...

Navi russe nel Mediterraneo, sale la tensione

Mosca ha aumentato notevolmente il numero di unità navali militari nel Mediterraneo, come affermato dal Capo di Stato Maggiore...

What the world looks like to Ron DeSantis

The Florida governor has foreign policy positions that reflect both traditional Republican orthodoxy and MAGA-style populism. LEGGI L'ARTICOLO