0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Martina Guadalti

L’inquinamento ai tempi del COVID-19

Le mappe satellitari hanno osservato come nelle regioni più colpite dall’emergenza del Coronavirus (COVID-19), ovvero il...

Ipotesi e certezze sullo scacchiere mediorientale dopo la morte di Soleimani

Il cavaliere oscuro, il guerriero imprendibile, ma soprattutto il “martire vivente”. Molte sono state...

L’indipendentismo scozzese torna prepotentemente sulla scena?

La Brexit ormai è cosa fatta, gli eurodeputati hanno intonato in coro l’Auld Lang...

La grande disputa che scorre sulle acque del Nilo

L’acqua è una risorsa fondamentale, tanto più nelle zone aride dell’Africa. Nella zona Nordorientale...

Il governo di Orban continua, e la democrazia?

Dopo la legge contro le ONG che aiutano i migranti, il governo ungherese lancia...

Psicosi da Brexit

La parola Brexit, che risuona ormai da tempo nello scenario europeo, si riferisce al...

Caso Skripal: tra tensioni internazionali e guerra di spie

È domenica 4 marzo quando l'ex agente del KGB Sergej Skripal viene avvelenato a...

Catalogna: una realtà sul filo del rasoio

In questi giorni si sente parlare molto della questione dell'indipendenza catalana, perciò cerchiamo di...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...