Archivio autore: Marta Panaiotti

Il centenario della rivoluzione bolscevica e il contrasto con la narrativa della Russia di Putin. L’opinione di Mara Morini, professoressa …

Nel giorno del centenario della presa del Palazzo d’Inverno (8 novembre del 1917), Gaspare Nevola, docente di Scienza Politica presso …

Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, risponde alla domanda di Marta Panaiotti sul …

A margine dell’evento “Russia and the West: Challenges and Future Scenarios a Century after the October Revolution” Alessandro Colombo, docente …

Nonostante l’opposizione del Governo centrale di Madrid e del Tribunale costituzionale spagnolo, domenica primo ottobre si è svolto nella comunità …

Dal punto di vista geopolitico, l’Arabia Saudita gode oggi di una posizione di assoluta centralità nello scenario mediorientale, legata non …