0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Mario Savina

Tunisia: la crisi politica-sociale-economica e la guerra agli “irregolari”

Gli ultimi mesi in Tunisia sono stati caratterizzati da disordine, proteste e malcontento popolare....

Libyagate: il “Grande Gioco” e il Paese nordafricano

Libyagate. Inchieste, dossier, silenzi – edito da Vita e Pensiero e Avvenire e scritto...

Meloni in Libia: maxi accordo energetico e intesa sui migranti

Nella giornata di oggi, 28 gennaio 2023, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e...

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani....

Elezioni in Tunisia: il popolo si astiene 

Alle elezioni parlamentati che si sono svolte il 17 dicembre, il popolo ha deciso...

Algeria-Italia: la visita di Tebboune per rafforzare le relazioni

La visita in Italia del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune segna la chiara volontà di...

Libia: un paese in bilico tra instabilità e divisioni 

Nei giorni scorsi, il premier del Governo di stabilità nazionale (Gns), Fathi Bashagha, ha...

Le relazioni tra Egitto e Israele

Per molto tempo attore indiscusso in Medio Oriente – capofila del panarabismo e dell’antisionismo...

L’Algeria e i rapporti con la Russia di Putin: dal settore energetico a quello militare

Tra i 35 astenuti al voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) contro l’invasione...

Libia: ancora stallo politico e caos

Mentre tutta l’attenzione della comunità internazionale e della maggior parte degli osservatori di politica...

Elezioni in Libia: un rinvio preannunciato

Il rinvio delle elezioni in Libia – programmate per il 24 dicembre scorso –...

Libia: le elezioni guariranno il paese?

La Libia che si avvicina alle elezioni programmate per il prossimo 24 dicembre si...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...