Archivio autore: Marco Suatoni

In un anno 2020 tormentato da eventi catastrofici, è passato in secondo piano il deteriorarsi dei rapporti fra due paesi …

L’impatto dell’epidemia da Coronavirus sul sistema produttivo nazionale sembra aver sconfessato chi vedeva nel non interventismo economico dello Stato l’unica prospettiva per il futuro dei vari paesi. In Italia, al contrario, assistiamo a un rinnovato dirigismo pubblico che spinge a una riflessione, soprattutto, in relazione ai crescenti rapporti con uno Stato formalmente socialista: la Cina

Mentre la Cina cementa i rapporti con gli emigrati sparsi in giro per il globo, altri paesi iniziano a percepire …

A fine giugno si sono tenute le elezioni parlamentari nella oramai trentennale repubblica democratica, che sta vivendo un momento complicato …

Non è un segreto che l’economia del paese asiatico sia fortemente dipendente dalle attività dei suoi cittadini all’estero e, di …

Il costante e ingente acquisto di dollari e di titoli del tesoro americani da parte della Cina ha destato preoccupazioni …

Fino ad Aprile, Singapore riportava pochi casi di Covid-19 e nessun decesso, ma solo un mese e mezzo dopo, intorno …

Pechino trae vantaggio da questa classificazione, ma i criteri non sono chiari. Inoltre, il caso cinese è unico nel suo …