0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Lucrezia Luci

Tra innovazione e pandemia: quali sfide per l’empowerment femminile in Italia?

In Italia, così come nel mondo, essere donna durante questo lungo equinozio di crisi...

Who is who: Mariangela Zappia – La prima ambasciatrice italiana a Washington

Nome: Mariangela ZappiaNazionalità: ItalianaData di nascita: 12 Agosto 1959Ruolo: Ambasciatrice Italiana negli Stati Uniti Il...

Who is who: Stefano Sannino – Un ambasciatore italiano a capo della diplomazia UE

Nome: Stefano SanninoNazionalità: ItalianoData di nascita: 24 dicembre 1959Ruolo: Segretario Generale del Servizio europeo...

2020 CARD Report: lo stato dell’arte della difesa europea

Le conclusioni della prima Coordinated Annual Review on Defence (CARD) sono state recentemente approvate...

PESCO: quale integrazione militare europea?

“La bella addormentata si è svegliata”. Così twittava il Capo di Gabinetto del Presidente...

EU Global Strategy: introduzione alla narrativa strategica europea

Presentata appena due giorni dopo la decisione del Regno Unito di lasciare l'Unione Europea,...

European Defence Fund: finanziamenti per il futuro della Difesa Europea

Il crescente desiderio degli stati membri di dotarsi di una vigorosa politica comune di...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...