0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Lorenzo Zacchi

I rapporti Cina-Iran e il futuro del negoziato sul nucleare iraniano. Intervista a Jacopo Scita

Sin dalla presidenza di Ahmadinejad, e ancor di più dopo l'uscita degli Stati Uniti...

Recensione di “Islamic State as a legal order” di F. L. Ramaioli (Routledge, 2022)

L'esperienza territoriale dello Stato Islamico analizzata da un punto di vista giuridico: è questo...

Gli accordi di Doha e il ritiro dall’Afghanistan: la continuità strategica tra le amministrazioni Obama, Trump e Biden

L’uccisione di Bin Laden, avvenuta nel maggio del 2011 ad Abbottabad, in Pakistan, rappresenta...

Gli interessi di Teheran in Afghanistan

Quali sono gli interessi iraniani in Afghanistan e in che modo possono coincidere nell’evoluzione...

11 settembre 2001: evoluzione e tattiche del terrorismo jihadista. Intervista a Guido Olimpio

L’attacco alle Torri Gemelle è sicuramente l’attentato più significativo della storia contemporanea, sia per...

L’Afghanistan dei talebani, Biden e le altre potenze. Intervista a Claudio Bertolotti

La presa di Kabul da parte delle forze talebane ha spinto gli analisti di...

Quali prospettive apre la vittoria di Raisi in Iran

Le elezioni in Iran si sono svolte lo scorso 18 giugno e hanno visto...

L’avvicinamento alle elezioni presidenziali in Iran: candidati, dibattito elettorale e scenari

Il 18 giugno si svolgeranno le elezioni presidenziali iraniane: un momento importante per il...

Il Parlamento italiano e l’escalation tra Israele e Hamas

L’escalation tra Israele e Hamas è entrata nell’agenda politica e mediatica del nostro Paese....

Scenari di cooperazione nel Golfo: tra Riad e Teheran la distensione è possibile?

Dopo diverse indiscrezioni rilanciate da varie testate internazionali, su possibili tentativi di dialogo tra...

USA e Iran: il nucleare e gli equilibri del Medio Oriente

Sono iniziati, a Vienna, i primi colloqui tra Stati Uniti e Iran, che hanno...

Il Medio Oriente nell’Interim National Security Strategic Guidance

Lo scorso 3 marzo, l’Amministrazione Biden ha rilasciato l’Interim National Security Strategic Guidance, un...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...