0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Lorenzo Barraco

La cooperazione tra Unione Europea e Unione Africana su pace e sicurezza: tra tensioni geopolitiche ed economiche

La cooperazione tra Unione Europea (UE) e Unione Africana (UA) nell’ambito della pace e...

Grandi speranze: l’AfCFTA e l’Africa del futuro

Uno degli obiettivi principali dell’Agenda 2063 adottata dall’Unione Africana (UA) è la realizzazione di...

Ripensare l’uso della forza? L’ECOWAS e la regionalizzazione delle operazioni di pace in Africa

Con la fine della guerra fredda si è consolidata la tendenza a dislocare operazioni...

Oltre il conflitto: la strategia regionale dell’ONU per una pace duratura nella regione dei Grandi Laghi

Dopo le recenti e sanguinose proteste contro i contingenti della missione ONU in Repubblica...

Afrocentrismo tra filosofia e relazioni internazionali: il caso dell’ubuntu

Le teorie delle relazioni internazionali (IR theory) sono state caratterizzate, sin dagli albori, per...

Il Senegal e la Casamance: quarant’anni di silenzio su uno dei conflitti più lunghi d’Africa

Il conflitto nella regione senegalese della Casamance è tra i più tristemente longevi del...

Oltre il conflitto: la strategia regionale dell’ONU per una pace duratura nella regione dei Grandi Laghi

Dopo le recenti e sanguinose proteste contro i contingenti della missione ONU in Repubblica...

Democrazia, elezioni e geopolitica in Africa sub-sahariana: intervista a Luca Attanasio

Geopolitica.info ha incontrato Luca Attanasio, giornalista di Domani e curatore della newsletter “Afriche”, per...

La storia al servizio della nazione: nation-building, sistema educativo e questione berbera nel Marocco post-indipendenza.

Una questione centrale nel Marocco post-indipendenza fu senza ombra di dubbio quella di costruire...

Un’introduzione all’attivismo africano sulla questione di genere

In Africa l’attivismo della società civile ha intrapreso negli anni una direzione trans-nazionale e...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...