0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Letizia Storchi

Albania: il partito socialista di Rama vince le elezioni, ma l’integrazione nell’UE è lontana

Il 25 Aprile si sono svolte le elezioni parlamentari in Albania, dove si è...

Il rapporto ENEMO sulle elezioni parlamentari del 25 Aprile in Albania – intervista al Prof. Gianluca Passarelli

Il 29 marzo 2021, la European Network of Election Monitoring Organizations (ENEMO) e la...

Who is who: Sanna Marin

Nome: Sanna MarinNazionalità: finlandeseData di nascita: 16 novembre 1985Ruolo: Ministra capo della Repubblica finlandese Sanna...

Lipa: un inferno di ghiaccio ai confini d’Europa

Nel campo profughi di Lipa in Bosnia-Herzegovina, circa 1000 migranti sono costretti a vivere...

Il 2020 geopolitico dell’Unione Europea

Cos’è successo quest’anno in Europa oltre alla pandemia? Tra le questioni di cui si...

Bosnia-Erzegovina: 25 anni dopo gli Accordi di Dayton

Il 21 novembre 1995 è stato firmato, nella base militare di Dayton in Ohio,...

Le dimissioni di Thaci e il tribunale speciale per il Kosovo

Hashim Thaci, presidente del Kosovo si è dimesso il 4 novembre dopo che il...

Violenze lungo la rotta balcanica: il caso della Croazia

La Croazia, entrata ufficialmente nell’Unione Europea nel 2013 ha riscontrato fin da subito diverse...

La Turchia nei Balcani: un soft power di lungo respiro

In seguito agli scontri nel Nagorno-Karabakh, la presenza turca nel Caucaso ha destato un...

Il processo di integrazione europea: a che punto siamo con Albania e Macedonia del Nord?

A sei mesi dall’apertura dei negoziati (aprile 2020) il dibattito sulla strategia da adottare...

Serbia: lo sguardo è rivolto oltre Mosca?

È dell’11 settembre la notizia della non partecipazione della Serbia alle esercitazioni militari con...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...