Archivio autore: Giuseppe Carteny

Oggi i taiwanesi saranno chiamati a eleggere il loro nuovo presidente della repubblica e i loro nuovi rappresentanti parlamentari. Come …

Saturday January 11th will take place the presidential and legislative elections of Taiwan. The reelection of the current president, Tsai …

Sabato 11 gennaio si svolgeranno le elezioni presidenziali e legislative di Taiwan. Sondaggi alla mano, la riconferma dell’attuale Presidente Tsai …

Questo articolo consiste in una breve appendice all’articolo dedicato alle elezioni presidenziali di Taiwan del 2020. Per tornare all’articolo principale …

In un recente discorso ai “compatrioti taiwanesi” il presidente “a vita” cinese Xi Jinping ha ribadito la volontà del suo …

Mentre l’attenzione del mondo era concentrata su Singapore per l’incontro tra il Presidente Trump e il dittatore nordcoreano Kim, un …

Oggi la Germania va al voto e Angela Merkel, molto probabilmente, sarà Cancelliere per la quarta volta. Tuttavia, le incognite …

Dalla maggioranza al governo di minoranza: non proprio quello che il primo ministro inglese, Theresa May, aveva in mente il …

Ieri, a Parigi, si è insediato il nuovo presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Dopo un primo turno giocato sul …

I sudcoreani hanno deciso: Moon Jae-in, candidato del Partito Democratico sudcoreano, principale partito di opposizione nelle ultime due amministrazioni, è …

La Francia ha deciso: Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sfideranno al secondo turno delle elezioni presidenziali, il 7 …

Nel panorama anarchico delle relazioni internazionali, i primi mesi del 2017 hanno rappresentato un periodo di decisivi cambiamenti geopolitici dall’esito …

La recente traduzione in lingua turca del volume di Antonello Folco Biagini “L’Italia e le Guerre balcaniche” (ed. it. Nuova …

Il fallito golpe militare in Turchia ha dato il via ad una crisi epocale alle porte dell’Europa, connotata da una …

Poco meno di due mesi fa ci si chiedeva quali novità avrebbe portato il nuovo corso politico di Taiwan, dopo …

Le elezioni spagnole di domenica ci hanno riconsegnato un parlamento frammentato, un quadro politico instabile e difficili prospettive per la …

Sono tempi duri per la democrazia: in Occidente la crisi dei sistemi democratici è divenuta una questione all’ordine del giorno, …

Il governo tedesco non cambierà la propria politica dell’immigrazione, nonostante i risultati delle elezioni regionali di domenica scorsa, che hanno …

Dopo i tragici attentati di ieri a Parigi, Geopolitica.info ha contattato il professor Nicola Ferrigni, docente di Sociologia e Metodologia …

Dopo un congelamento di quasi quattro anni, riparte il progetto per il gasdotto Nord Stream Two in nord Europa, tramite …

Nel segno dell’hashtag #Bridgesnotwalls, si è aperto ieri il ROMUN2015, la simulazione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite riservata ai giovani …

Il 29 settembre anche a Roma, come in tutte le Capitali dell’Unione Europea, la Rappresentanza taiwanese in Italia ha organizzato …

La principale chiave di lettura delle elezioni catalane di domenica scorsa offerta dai media italiani, ma non solo, è in …

Le elezioni greche del gennaio 2015 fecero venire i brividi lungo la schiena all’establishment comunitario, quelle di domenica hanno fatto …

Dopo la bruciante sconfitta alle scorse elezioni parlamentari e le conseguenti dimissioni del candidato premier Ed Milliband, il partito laburista …