0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Giuseppe Blasetti

La “marea rosa”, vent’anni dopo: il nuovo ciclo elettorale in America Latina

Le recenti tornate elettorali in America Latina hanno premiato esponenti progressisti, tanto da far...

Gustavo Petro: dove si collocherà il primo presidente di sinistra della Colombia?

Gustavo Petro sarà il primo presidente di sinistra della storia della Colombia. La sua...

La prospettiva latino-americana sul conflitto in Ucraina – Intervista con il Prof. Fernando Alvarado

L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, ha coinvolto più...

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni...

Il Cile sceglie Boric: significato e prospettive della svolta cilena

Il 19 dicembre 2021 Gabriel Boric è diventato il nuovo presidente eletto del Cile....

Il Perù cambia rotta: Pedro Castillo è il nuovo presidente

Il 19 luglio 2021 il Jurado Nacional de Elecciones (JNE) ha proclamato Pedro Castillo...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: sviluppi e prospettive

Dopo due mesi e mezzo dall’inizio del conflitto in Apure, la tensione tra la...

Il Cile post referendum: risultati e possibili scenari

Sabato 15 e domenica 16 maggio si sono svolte le elezioni per i membri...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: nuove FARC, vecchi problemi

L’accordo di pace tra governo colombiano e FARC-EP del 2016 non ha posto fine...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...