0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Gino Lanzara

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale;...

Marocco: l’albero che non si spezza

Il Nord Africa cambia velocemente senza però trascurare una rilevanza strategica che i maggiori...

I Manchurian candidate del Paese dei gelsomini

Il destino di alcuni paesi porta lo stigma originario della geografia; la Tunisia non...

Grano, acqua, potere marittimo: l’Egitto di al Sisi

Non c’è Stato mediorientale che non susciti interesse; meno che mai l’Egitto, costante interprete...

Le altre vie del potere marittimo

Tutto ciò che rientra tra le accezioni di potere suscita reazioni che spaziano dall’interesse...

Vecchi nemici e affari di famiglia

Nel 2020, con l’obiettivo di offrire per 12 mesi un percorso non solo militare...

Giordania, la corona in equilibrio

Se si chiudono gli occhi e si trasportano i deserti rossi di Petra tra...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...