0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Gianmarco Donolato

La partita del gas ad un anno dall’invasione

Il flusso di fonti di energia tra Russia e Paesi dell’Unione Europea non è...

Attacchi a Nord Stream: la fine di un’era

Questa settimana si sono registrate perdite alle condutture subacquee di Nord Stream 1 e...

Guerra in Ucraina: tra energia e ricostruzione

La protratta situazione di crisi in relazione all’invasione russa dell’Ucraina mette in difficoltà l’evoluzione...

Intervista a Simone Nisi, Direttore Affari Istituzionali Edison per Geopolitica.info

La crisi energetica esacerbata dall’invasione dell'Ucraina da parte della Russia e le relative mosse...

Energia e gli ostacoli da superare per l’UE

Il piano della Commissione Europea REPowerEU è la risposta all’aggressione russa dell’Ucraina e alle...

Il settore energetico come arena di confronto

Mentre l’invasione russa dell’Ucraina non si arresta, l’Unione Europea tenta di mettere sul piatto...

Consenso interno russo all’invasione dell’Ucraina

Mentre ci si avvicina all’inizio del secondo mese dall’invasione su larga scala dell’Ucraina da...

Chernobyl, il nucleare e il futuro dell’energia europea. Intervista all’Ing. Mancini

Le notizie riguardanti una temporanea presa di controllo dell’area circostante la centrale nucleare di...

La Bielorussia in bilico: intervento diretto o semplice supporto?

La posizione della Bielorussia rispetto all’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa è stata...

La sostenibilità economica dell’invasione in Ucraina

In relazione all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia si discute molto di quali possano...

Ucraina: con la Russia serve solidità

Perché sanzioni economiche deboli e ritorsioni in campo energetico potrebbero non rappresentare la soluzione...

Sviluppi e fratture della crisi kazaka – intervista a Paolo Sorbello

A fronte dell’evoluzione della situazione in Kazakistan, dove da giorni si registrano scontri e...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...