Archivio autore: Gabriele Vargiu

Anni fa, intervistato dalla CNN, Bill Clinton ebbe a confessare la sua personale vergogna per essere rimasto inerte davanti al …

Abbiamo intervistato Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia, ex eurodeputato e membro della XIV Commissione – Politiche dell’Unione Europea. Il …

Il sostanziale fallimento dei negoziati multilaterali e il peggioramento dello scenario provocato dalle politiche muscolari alternamente promosse dalla Casa Bianca …

Pochi contesti geopolitici regionali appaiono ad una prima analisi intrinsecamente influenzati dalle dinamiche e dalle scelte compiute durante la Guerra …

“C’è grande confusione sotto il cielo: dunque la situazione è eccellente” (Mao). L’attentato di Barcellona risuona in tutta Europa come …

Per chi dovesse essersi preso una vacanza dal dibattito sulle elezioni americane i dati odierni dei sondaggi sulla corsa alle …

I rapporti tra il Governo Renzi e l’Unione Europea hanno conosciuto tempi migliori. Del resto, i punti di frizione non …

A cinque mesi dalle elezioni che l’avevano visto privato della maggioranza assoluta, l’AKP di Recep Erdogan torna il partito egemone …

Ventisei anni dopo la caduta del muro, Henry Kissinger è con Fidel Castro l’ultimo degli illustri testimoni del Secolo Breve …

Non c’è dubbio che l’accordo raggiunto a Vienna lo scorso 14 luglio tra l’Iran e il cosiddetto gruppo UE3+3 (Stati …

Dopo l’approvazione del Senato lo scorso 25 novembre, il Disegno di Legge – presentato al Parlamento la prima volta dagli …

The death of Alberto Nisman has opened a deep reflection in Argentina on the fate of the country and the …

Geopolitica.info ha incontrato Igor Danilov, Presidente della Fondazione Metropoli Bisanzio e dell’Aceb (Associazione delle Città Eredi di Bisanzio). Un’occasione per …

Nel quadro della visita bolognese del sindaco di Benghasi Mahmoud Baziza, accompagnato da una delegazione di imprenditori, politici e artisti …

In occasione della visita ufficiale a Bologna del sindaco di Benghasi Mahmoud Baziza e di una delegazione di politici, artisti …

A due anni dall’intervento aereo nel teatro libico le forze armate statunitensi si apprestano a un nuovo impegno bellico. Con …

Indaffarata nel prodigarsi a esprimere interrogativi, valutazioni e giudizi sull’operato della diplomazia nostrana o sulle ambiguità della politica adottata dalle …

Geopolitica.info si confronta con il prof. Pietro Grilli di Cortona, professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università degli Studi “Roma …

In occasione della Ventesima Giornata Mondiale dell’Acqua e nel contesto programmatico dell’Anno Internazionale della Cooperazione per l’Acqua istituito dall’Unesco, Inea …

Diversamente da quanto il sentito comune potrebbe suggerire, confrontarsi nella civilissima Europa sul tema delle grandi violazioni dei diritti umani …

Nome: Xi JinpingNazionalità: cineseData di nascita: 15 giugno 1953Chi è: neo-eletto segretario del Partito Comunista cinese Come raramente accade sul palcoscenico della politica internazionale, …

Lunedì pomeriggio non era la prima volta che Vladimir Vladimirovič Putin varcava la soglia dell’arco delle campane per incontrare il …