0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Gabriele Natalizia

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario...

Tre possibili “vittorie” per la guerra in Ucraina

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace...

Italia e Federazione Russa nel post-Guerra fredda. Un rapporto altalenante di cooperazione e confronto

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata»...

Biden e le politiche di promozione democratica

«Gli Stati Uniti continueranno a difendere la democrazia . Democrazie e regimi autoritari sono...

Biden dopo le elezioni Midterm

Le mid-term 2022 segnano una parziale vittoria del Grand Old Party, che conquista sicuramente...

Come la guerra in Ucraina ha cambiato la NATO

I Concetti Strategici (CS) non sono, come di tanto in tanto capita di leggere,...

Come difendere l’ordine internazionale? Un dilemma per gli Stati Uniti di Biden

«Ho promesso di impegnarmi ancora una volta con il mondo, non per affrontare le...

Russkij Mir: genesi, evoluzioni e utilizzo della formula politica della Russia putiniana

Negli anni Novanta la Federazione Russa si è trovata in un ambiente internazionale dove...

La “promessa tradita” della NATO alla Russia. Dal mito alla realtà

«La NATO è il meccanismo per garantire la presenza degli Stati Uniti in Europa....

Quasi nemici. Le relazioni tra Italia e Russia alla prova della storia

La recente espulsione di ventiquattro diplomatici italiani dalla Russia in risposta all’analoga decisione presa...

Analogie storiche e scenari della guerra in Ucraina

Nell’Italia dei talk show h24 anche la guerra in Ucraina risulta maneggiata con la...

Guerra in Ucraina: ricadute politiche inattese sulla Russia

Solo un mese fa ben pochi osservatori credevano che il Cremlino avrebbe fatto ricorso...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...