0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Gabriele Natalizia

Tre possibili “vittorie” per la guerra in Ucraina

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace...

Italia e Federazione Russa nel post-Guerra fredda. Un rapporto altalenante di cooperazione e confronto

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata»...

Biden e le politiche di promozione democratica

«Gli Stati Uniti continueranno a difendere la democrazia . Democrazie e regimi autoritari sono...

Biden dopo le elezioni Midterm

Le mid-term 2022 segnano una parziale vittoria del Grand Old Party, che conquista sicuramente...

Governo Meloni e politica estera. Cosa aspettarsi?

«La politica estera non ha bisogno che di una direzione regolare, sicura, pronta, per...

Come la guerra in Ucraina ha cambiato la NATO

I Concetti Strategici (CS) non sono, come di tanto in tanto capita di leggere,...

Come difendere l’ordine internazionale? Un dilemma per gli Stati Uniti di Biden

«Ho promesso di impegnarmi ancora una volta con il mondo, non per affrontare le...

Russkij Mir: genesi, evoluzioni e utilizzo della formula politica della Russia putiniana

Negli anni Novanta la Federazione Russa si è trovata in un ambiente internazionale dove...

La “promessa tradita” della NATO alla Russia. Dal mito alla realtà

«La NATO è il meccanismo per garantire la presenza degli Stati Uniti in Europa....

Quasi nemici. Le relazioni tra Italia e Russia alla prova della storia

La recente espulsione di ventiquattro diplomatici italiani dalla Russia in risposta all’analoga decisione presa...

Analogie storiche e scenari della guerra in Ucraina

Nell’Italia dei talk show h24 anche la guerra in Ucraina risulta maneggiata con la...

Guerra in Ucraina: ricadute politiche inattese sulla Russia

Solo un mese fa ben pochi osservatori credevano che il Cremlino avrebbe fatto ricorso...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...