Archivio autore: Francesco Tajani

L’attacco a guida americana della seconda settimana di aprile rappresenta un caso studio ideale delle contrastanti pulsioni sottese alla politica …

Ormai i segnali sono molti, sono concordanti e sono univoci. Al cambiamento della postura strategica degli Stati Uniti nei vari …

Secondo copione, “the Donald” ha rotto gli schemi. Le sue affermazioni inerenti il ruolo della NATO, nonché la necessità che …

E’ sulla bocca di tutti e riempie le colonne dei giornali. Fiumi di inchiostro gli vengono dedicati ogni giorno ai …

All’indomani della strage di Parigi, gli inquirenti lavorano alacremente per dare un volto, un’identità, una nazionalità ed un retroterra ai …

All’indomani dell’accordo tra il gruppo del 5+1 e l’Iran, gli osservatori si sono affrettati a ricostruirne gli impatti sul mondo …

Seconda destinazione dei turisti italiani diretti all’estero – dopo gli Stati Uniti – nell’immaginario comune la Tunisia è stata raramente …

Sanzioni russe e danni all’economia italiana. Questo il tema dell’interrogazione parlamentare di Fratelli d’Italia, tesa a suscitare un dibattito più …

L’Eliseo ridisegna le autonomie territoriali francesi, all’insegna della razionalizzazione della spesa pubblica e dell’efficientamento delle attività amministrative. Con un occhio …

In epoca di crisi, forse, il richiamo dell’indipendentismo fa breccia ancor più facilmente nel cuore degli europei. Anni addietro, si …

Geopolitica.info ha incontrato a Milano Giovanni Brianza, direttore del dipartimento M&A di Edison e profondo conoscitore delle dinamiche energetiche globali …

Dopo anni di dibattiti e trattative, l’Unione Europea ha deciso: l’Hezbollah libanese, il Partito di Dio, è un gruppo terrorista. …

Geopolitica.info ha intervistato Valeria Giannotta, assistant professor presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Universita’ Sabahattin Zaim di …

Movimenti tellurici scuotono la politica britannica, per il momento senza conseguenze di rilievo. Nessuna testa è ancora caduta, nessun protagonista …

La crisi economica che attanaglia l’intera Europa, seppur in misura variabile a seconda dei singoli contesti nazionali, non sembra dare …

Movimento ecclesiale. Associazione caritatevole. Partito politico. Gruppo terrorista. Poliforme, ubiquo, ineffabile, Hezbollah sfugge alle facili classificazioni. Le categorie del diritto, …

Dopo la kermesse danese, conclusasi a detta dei più con un nulla di fatto, sono ancora in corso le trattative …

Un premio Nobel alla pace, o meglio alle speranze di pace. Il presidente statunitense, Barack Obama, è stato insignito del …

Proprio nel momento in cui l’immigrazione, come al temine di ogni estate, suscita il consueto dibattito all’interno della classe politica …

Antonio Caiazza, giornalista, redattore presso la Rai del Friuli-Venezia Giulia, è autore di “In alto mare. Viaggio nell’Albania dal comunismo …