0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Francesco Petrucciano

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto...

Una nota su Kılıçdaroğlu e sulla Turchia

Kemal Kılıçdaroğlu è come una valanga, ma non nel senso di essere particolarmente irruento....

L’attentato di Istiklal solidificherà la nuova cortina di ferro. Stavolta, Ankara starà ad Est? Che succede in Siria?

La tempistica e le modalità dell’attentato a Taksim hanno permesso un immediato collegamento ai...

Taksim: per Erdoğan, odore di terrorismo. E spunta una donna a pochi mesi dalle elezioni

Se i giornali turchi di maggiore diffusione e neutralità politica parlano genericamente dei fatti...

“Türkiye has alternatives”. E pure Yerevan. Ma non Nicosia

La sospensione del bando alla fornitura di armi alla Repubblica di Cipro deciso dagli...

Le radici dell’Eurasia con Iran e Turchia, ed Aleksandr Gel’evič Dugin

Lo scopo di questo contributo è quello di inquadrare l’identità di un movimento di...

Un mese dopo la firma degli accordi di Istanbul, Ankara va molto a fondo con Kiev

La visita in Ucraina del Presidente Erdogan e del Segretario Generale dell’ONU del 19...

Firmato ad Istanbul l’accordo sul grano ucraino

A Istanbul si firma per permettere il trasporto di grano e fertilizzanti dall’Ucraina, ma...

Vertice a Teheran: sul conflitto in Siria, ad Ankara arriva un messaggio chiaro. Dalla Guida Suprema

Nel colloquio fra le tre Potenze regionali, incentrato sul conflitto in Siria (argomento sul...

Il punto di Erdogan su se stesso e sull’Italia: cosa resta dal vertice intergovernativo di Ankara 

Il terzo vertice intergovernativo fra Italia e Turchia era stato annunciato lo scorso 19...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...