0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Fabrizio Chevron

Le dimensioni cinesi dell’intesa tra Iran e Arabia Saudita. Intervista a Jacopo Scita

La Repubblica Popolare Cinese ha recentemente mediato con successo la conclusione del dialogo tra...

Sisma in Siria, un’opportunità per Assad?

Il terremoto del 6 febbraio scorso, con epicentro in Turchia a Şehitkamil, ha causato...

I perché dell’apertura di Erdogan ad Assad

Negli ultimi mesi la Turchia di Erdogan ha segnalato un interesse a normalizzare i...

Recensione di Michael E. Cox: “Agonie dell’Impero: il potere americano da Clinton a Biden” (Vita e Pensiero, 2022)

Gli Stati Uniti sono un impero. Nel suo brillante testo Michael Cox lo precisa,...

L’Italia e il suo vicinato meridionale, intervista alla Presidente Stefania Craxi

Il Mediterraneo allargato è considerato l’area di prioritario interesse strategico per l’Italia. La regione...

La fragile Syria Policy di Joe Biden

La visita di Biden in Medio Oriente ha visto la crisi siriana trovarsi ai...

Trends and Priorities in The Middle East. Interview with Giorgio Cafiero

Giorgio Cafiero is the CEO and founder of Gulf State Analytics, a geopolitical risk...

La Russia in Ucraina spinge la Siria verso la carestia

L’invasione russa dell’Ucraina, e la conseguente riduzione del traffico commerciale attraverso il Mar Nero,...

I califfi all’ombra della Turchia

Il 3 febbraio scorso un raid delle forze speciali statunitensi ha portato alla morte...

Mosul: the green rebirth of the city. Interview with Prof. Omar Mohammed (Sciences Po – Mosul Eye)

Mosul, Iraq’s second largest city, was liberated from the occupation of Daesh in July...

Marib, capolinea del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran

La battaglia per la città di Marib in Yemen si avvicina a compiere un...

Da al-Qaeda alla Turchia, la storia di Abu Mohammad al-Jolani

Come ha fatto Abu Mohammad al-Jolani, ufficialmente un terrorista, a divenire un partner fondamentale...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...