0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Fabio Indeo

Implicazioni geopolitiche della rivolta in Kazakhstan

L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 –...

Asia Centrale e Taliban, tra Realpolitik e dimensione securitaria

La presa del potere in Afghanistan ad opera dei Taliban – con la conseguente...

La partecipazione italiana alla conferenza internazionale sulla connettività in Asia Centrale: sicurezza e stabilità perni della cooperazione regionale

La conferenza internazionale “Central and South Asia: Regional Connectivity, Challenges and Opportunities” tenutasi nella...

Il rafforzamento dell’asse geopolitico tra Cina ed Iran, tra interconnettività e sicurezza

Nonostante Cina ed Iran abbiano siglato una partnership strategica nel 2016, negli ultimi mesi...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...