0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Enea Belardinelli

Quale Spagna presiederà il Consiglio dell’Unione europea?

L’aumento delle temperature in Europa, previsto per queste settimane, coinciderà, con ogni probabilità, con...

Energia: la parabola di una crisi

In questo articolo si tenta di ripercorrere la morsa energetica che dal 2021 assottiglia...

Ucraina, la guerra cambia un’Europa sull’orlo del riarmo

Un cambiamento importante portato dalla guerra in Ucraina è quello del pensiero dominante in...

Geopolitica di una Conferenza. Intervista alla Prof.ssa Antonia Carparelli

L'articolo sulla “Conferenza sul Futuro dell’Europa”, a cui si rimanda per un’analisi dell’iniziativa, in...

Una Conferenza per il futuro dell’Europa (o delle sue divisioni ideologiche?)

Dopo una falsa partenza causata dalla pandemia, lo scorso 9 Maggio 2021 ha avuto...

Il valore dell’anima europea secondo Von der Leyen

“Viva l’Europa!” Questa frase pronunciata in lingua italiana ha concluso il lungo discorso sullo...

Il braccio di ferro estivo tra Unione Europea e Ungheria

Le tensioni tra Bruxelles e Budapest non accennano a diminuire d’intensità e dopo l’ultimo...

L’Unione Bancaria: crocevia del rilancio economico?

Il mercato del credito europeo ha da sempre una dimensione prettamente nazionale. I confini...

I “Roaring Twenties” dell’Unione Europea nella corsa al digitale.

Alcuni tra i più significativi interventi sui quali Bruxelles fonda la propria Agenda Digitale,...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...