0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Emanuele Pipitone

I rapporti fra Mosca e Ankara alla prova della guerra in Ucraina

La Guerra in Ucraina, entrata nella seconda fase il 24 febbraio 2022 ha rotto...

Le comunità ebraiche nel conflitto ucraino tra tradizione e emigrazione

Il prossimo 24 febbraio ricorrerà il primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Questa seconda fase...

Da Blue Stream a Priolo: l’interdipendenza energetica di Mosca e Roma

Fin dal 1991, anno di nascita della Federazione russa, Mosca e Roma hanno costruito...

Da Vladivostok a Samarcanda: il settembre russo di Vladimir Putin

Dall’esercitazione militare Vostok 22 al Summit di Samarcanda passando per Vladivostok, due settimane di...

Israele tra Russia e Ucraina

La visita non ufficiale del Primo ministro Naftali Bennet al Cremlino avvenuta il 5...

Il Caucaso dopo l’URSS

I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione...

Verdi colline d’Africa

Lo scorso 3 giugno il Capo di Stato maggiore delle forze armate sudanesi, generale...

L’eredità del passato e le condizioni del presente: la questione israelo-palestinese nella politica mediorientale russa

La recente escalation lungo la Striscia di Gaza ha riacceso l’attenzione internazionale sulla questione...

Le elezioni parlamentari in Georgia, tra incognite, corruzione e un sogno europeo

Sabato 31 ottobre si sono svolte in Georgia le elezioni parlamentari. Il partito “Sogno...

Le elezioni georgiane e l’incognita abcaso-osseta

Il prossimo 31 ottobre i cittadini georgiani verranno chiamati alle urne per eleggere la...

La Russia e il Baltico: il fronte della Nato

Quando sul finire del febbraio 2014 l’Ucraina venne travolta dalla crisi della Crimea e...

Mosca – Tel Aviv: un’unicità ad oriente

Le relazioni tra Russia ed Israele hanno sempre avuto una via preferenziale in Medio...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...