0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Edoardo Del Principe

Irini rinnovata di un anno, quali prospettive per la missione europea nel Mediterraneo?

In data 4 giugno 2021, il Consiglio delle Nazioni Unite si è riunito e...

Il Fondo per la difesa europea è realtà, ma cosa farne?

Il parlamento europeo ha ratificato la creazione del Fondo solo di recente, pensato nel...

L’Unione Europea in Afghanistan, una retrospettiva

Alla luce dell’annuncio del presidente degli Stati Uniti Biden, il completo ritiro delle truppe...

L’Unione Europea in Somalia fino al 2022: rinnovati i mandati delle missioni

L’Unione Europea come security provider è stata spesso oggetto di critiche ma il caso...

Il 2020 geopolitico dell’Unione Europea

Cos’è successo quest’anno in Europa oltre alla pandemia? Tra le questioni di cui si...

EUMM Georgia: l’Unione come peacekeeper dai Balcani all’Eurasia

EUMM in Georgia (European Union Monitoring Mission) con sede a Tblisi è una delle...

Alta tensione tra Turchia ed Unione europea: coinvolta la missione Irini

Il recente avvicendamento tra il mercantile turco Roseline-A e la fregata tedesca Hamburg rischia...

La posizione dell’UE in Medio Oriente: EUAM Iraq

L’UE, attualmente, ha una sola missione attiva in Medio Oriente. Questo dovrebbe far riflettere...

La Turchia gestirà la guardia costiera libica. Scacco all’Italia

Le attività della Guardia costiera libica sono da sempre oggetto di animosi dibattiti nel...

L’UE come security provider nel Sahel parte seconda: valutazioni e previsioni

Definire il successo di una missione non è mai stato semplice date le possibili...

L’UE come security provider nel Sahel: analisi del progetto europeo – parte prima

La situazione geopolitica degli Stati del Sahel, letteralmente “bordo del deserto”, è stata considerata...

EUTM RCA: quale sicurezza e stabilità in vista di nuove elezioni?

EUTM RCA (European Training Mission in Central African Republic) nasce dalla conclusione del mandato...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...