0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Davide Lo Prete

La minaccia cibernetica nella Relazione del Comparto Intelligence 2022

Nell’ultimo anno, l’evoluzione dello scenario geopolitico globale ha avuto un notevole impatto sul cyberspazio,...

L’approccio italiano al cyberspazio: opportunità e sfide della deterrence by punishment

Nelle ultime settimane, il governo italiano si è dotato del potere di adottare misure...

Cyber defence e cyber deterrence: un nuovo approccio per l’Italia?

Nelle ultime settimane, è stata riconosciuta al Ministero della Difesa la possibilità di mettere...

Cyberwar: l’Italia sta davvero combattendo una guerra cibernetica?

Negli ultimi mesi, le ripercussioni del conflitto russo-ucraino sul dominio cibernetico hanno fatto tornare...

Anonymous: il pericolo della moltiplicazione di attori non statali nel cyberspazio

L’invasione dell’Ucraina è stata seguita da una netta presa di posizione di gruppi di...

Italia e minacce cyber: cosa dice la Relazione annuale del Comparto Intelligence

Nell’ultimo anno, l’aumento degli attacchi cibernetici alle infrastrutture critiche ha spinto il governo ad...

La risposta dell’Occidente agli attacchi cyber russi, che ruolo per l’Italia?

Nelle ultime 48 ore il mondo ha assistito a ciò che alcuni analisti prevedevano...

La strategia italiana di Cybersecurity: la presenza di Geopolitica.info a IGF Italia 2021

Il 10 novembre, nell’ambito dell’Internet Governance Forum Italia 2021, Geopolitica.info ha partecipato al dibattito...

Quali norme nel cyberspazio? L’Italia dice la sua nel nuovo Position Paper

L’applicazione di norme condivise a livello internazionale rappresenta una delle principali problematiche nel dominio...

#CyberSecMonth 2021: quali iniziative messe in atto dagli Stati per innalzare il livello di cybersicurezza in UE?

Negli ultimi anni, le Istituzioni europee e gli Stati membri hanno riconosciuto alla cybersicurezza...

11 settembre, la War on Terror è anche online

Nonostante la sorveglianza delle comunicazioni negli Stati Uniti non sia iniziata in concomitanza della...

E se i Talebani avessero accesso ai dati biometrici dei cittadini afghani?

L’offensiva dei Talebani in Afghanistan e la conquista di Kabul hanno monopolizzato, nelle ultime...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...