0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Danilo Mattera

Un’associazione parlamentare per le relazioni tra Italia e Cina. Intervista all’On. Vinicio Peluffo (Pd)

Coltivare le relazioni tra popoli attraverso le istituzioni parlamentari. Questa l’idea che spinse il...

Ucraina, un anno dopo: la visione di Calovini (FdI) e Quartapelle (Pd)

Lungi dall’essere stata nei fatti un’operazione in grado di sostituire i vertici politici ucraini...

La linea pacifista M5S sulla guerra in Ucraina. Intervista al Senatore Marton

“L’unica prospettiva reale e credibile per superare questo conflitto è imporre una svolta diplomatica...

Una bussola per la politica estera e di difesa italiana. Intervista al Senatore Marco Dreosto

Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a...

Non solo Russia: la sfida cinese nel futuro della NATO. Intervista al Prof. Jason Davidson 

 Un Concetto strategico che tiene insieme la rinnovata minaccia russa e la prospettiva di...

Le relazioni Nato-Russia: intervista alla Prof.ssa Mara Morini

Dalla firma del Nato-Russia Founding Act alle tensioni causate dall’invasione dell’Ucraina, passando per gli...

L’Alleanza Atlantica riparte da Madrid: intervista al Prof. Michele Testoni

A dodici anni dall’approvazione dell’ultimo concetto strategico di Lisbona, i capi di Stato e...

L’Italia e l’Alleanza Atlantica. Intervista al Cons. Alessandro Cattaneo

“Hickerson mi ha comunicato testé che l’Italia è invitata a partecipare alle trattative del...

Nell’ora più buia la NATO rafforza il fronte orientale

Due giorni di intensi colloqui al Quartier Generale dell’Alleanza Atlantica di Bruxelles per affrontare...

L’attacco che scosse la NATO

Vent’anni fa l’attacco terroristico che sconvolse il mondo e che portò l’Alleanza Atlantica ad...

Missione e obiettivi del Centro Eccellenza NATO Security Force Assistance: intervista al Direttore, Col. Massimo Di Pietro

Nelle scorse settimane, Faro Atlantico, l’Osservatorio sulla Difesa Euro-Atlantica del Centro Studi Geopolitica.info, ha...

La NATO nell’anno della pandemia: il report del Segretario Generale

Pubblicata la scorsa settimana l’edizione 2020 del rapporto annuale redatto dal Segretario Generale dell’Alleanza...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...