0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Claudio Landi

’La nota merkeliana’. Italia, geopolitica di un Titanic?

Italia novello Titanic? La nuova presidente del consiglio naviga fra vincoli di bilancio e...

’La nota merkeliana’. Italia, geopolitica di un terremoto e dintorni

Ignazio La Russa, esponente storico della destra del Movimento sociale, diventa presidente del Senato,...

I nuovissimi appunti di geopolitica liberale. Follia neocon e Giappone del dopo Abe.

Le ‘Potenze Civili’ del G7, (ovvero quelle del Nord del pianeta), sono alla prova...

“I nuovissimi appunti di geopolitica liberale”. In rotta verso l’ignoto

L’Enterprise del capitano Kirk era in ‘Rotta verso l’Ignoto’, in un noto film della...

“La nota merkeliana”. In difesa di una cancelliera…

Angela Merkel era al suo primo incontro, da Cancelliera della Repubblica Federale, con Vladimir...

I nuovi appunti di geopolitica liberale. Xi Jinping d’Arabia

Il mondo guarda, con timore e paura, alla crisi ucraina e ai rischi di...

Appunti di geopolitica liberale: Cina, Russia e Queimada

Qualche settimana or sono, su una rivista americana di politica internazionale, un autorevole studioso...

Appunti di Geopolitica liberale. RCEP/CPTPP: una storia interessante

Il prossimo 1°gennaio, RCEP entra in vigore. RCEP ovvero l’Accordo di partnership economica regionale...

Trappola Thatcheriana (e metodo Merkeliano)

Lo scorso 15 settembre Stati Uniti, Regno Unito e Australia annunciano la nascita di...

Germania e Giappone in transizione. Crepuscolo per la geopolitica liberale di stile europeo?

Due nazioni stanno vivendo una complessa stagione di transizione politica. Sono due nazioni molto...

Goodbye Afghanistan. Fra disastro neocon e laboratorio eurasiatico

238mila/241mila vittime, di cui oltre 71mila civili innocenti morti; due trilioni e 313 miliardi...

Appunti di geopolitica liberale. Le navi sono ormai uscite dal porto (americano)

Le navi ormai sono uscite dal porto. Washington non ha più il potere e...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...