0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Chiara Minora

Cosa sta succedendo a Tbilisi

Da giorni a Tbilisi, capitale della Georgia, i manifestanti si radunano di fronte alla...

La situazione interna ucraina dall’inizio dell’invasione del 2022

Alla fine di gennaio 2023, l’esecutivo ucraino ha assistito ad una serie di dimissioni...

Le elezioni italiane viste dalla Russia

Le elezioni in Italia hanno ricevuto l’attenzione dei media internazionali, non solo perché si...

La Russia al voto per la prima volta dall’invasione dell’Ucraina

Dal 9 al 11 settembre in Russia si sono tenute le elezioni regionali. Si...

Recensione del libro di Aleksej Puškov “Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia” (Sandro Teti Editore, 2022)

Gli ultimi tre decenni sono stati pieni di eventi significativi per la storia russa....

Integrazione o autosufficienza. Il dilemma del Cremlino

Secondo una convinzione a lungo diffusa, la globalizzazione e un mercato integrato guidato dai...

Bielorussia: Lukashenko mette fine alla neutralità nucleare

Mentre la guerra in Ucraina prosegue, in Bielorussia domenica 27 febbraio si è svolto...

Reazioni internazionali e sanzioni all’attacco russo in Ucraina

In seguito al riconoscimento da parte di Mosca dell’indipendenza delle due autoproclamate repubbliche di...

Obiettivi ed evoluzione della Strategia di Sicurezza Nazionale russa

La strategia di sicurezza nazionale (SSN) è un documento che sta alla base della...

L’influenza russa nello scacchiere geopolitico del Mar Nero

Per la sua posizione geografica, per il potenziale economico e per la crescente tensione...

Asia centrale e la dissoluzione dell’URSS

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema economico nel 1991, la transizione...

L’Azerbaigian nel trentennale dell’indipendenza: la politica estera e le relazioni con l’Italia

Il 18 ottobre di quest’anno ricorre il trentennale dell’indipendenza dell’Azerbaigian. Dal caos politico ed...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...