0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Chiara Mattioli

Ad un anno dallo dall’invasione russa dell’Ucraina, un’analisi dell’accoglienza italiana agli sfollati ucraini

In seguito all’invasione russa dell’Ucraina avviata il 24 febbraio 2022, gli sfollati ucraini sono...

Le politiche migratorie dell’Unione Europea dagli anni Novanta ad oggi: il ruolo centrale degli strumenti di esternalizzazione

Per decenni Paesi di emigrazione, gli stati membri dell’UE hanno compreso la necessità di...

Crisi umanitaria Ucraina 2022: l’UE e i suoi Stati Membri in prima linea per accogliere i profughi ucraini

L’aggressione militare russa dell’Ucraina, cominciata il 24 febbraio scorso, ha provocato l’esodo della popolazione...

Migranti come arma di ricatto contro l’Unione Europea: l’“attacco ibrido” di Lukashenko tra aspettative e realtà

A partire dalla primavera 2021, migliaia di migranti provenienti dal Medio Oriente si sono...

L’approccio securitario dell’Unione Europea ai flussi migratori sulla rotta del Mediterraneo Centrale: la crisi libica del 2013

All’alba del 3 ottobre 2013 un’imbarcazione trasportante migranti partita la sera prima dalla costa...

I due fronti della crisi umanitaria in Ucraina

Dall’invasione russa dell’Ucraina martedì 24 febbraio 2022, centinaia di migliaia di civili ucraini si...

Bielorussia, migranti: la risposta dell’UE all’“attacco ibrido” di Lukashenko

Da giugno 2021 l’Unione Europea (UE) sta fronteggiando una nuova ondata migratoria: la Commissione...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...