0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Camilla Piccini

Repubblica Centrafricana: proroga del mandato MINUSCA – Seconda parte

La risoluzione n. 2552 ha evidenziato fino ad ora la complessità nella quale la...

Repubblica Centrafricana: proroga del mandato MINUSCA – Prima parte

Con la risoluzione n. 2552 del 12 Novembre 2020, il Consiglio di sicurezza ha...

Abyei: prorogato il mandato dell’UNISFA

Il 12 Novembre del 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione...

Somalia alle prese con grandi e reiterate sfide. Parte seconda

La risoluzione n. 2551 ha evidenziato, sino ad ora, alcune delle sfide che la...

Somalia alle prese con grandi e reiterate sfide. Parte prima

Con la risoluzione n. 2551 sulla Somalia, il Consiglio di Sicurezza ha deciso di...

Afghanistan: urge l’attuazione di un reale processo di pace.

Nel mese di settembre, è stata adottata la Risoluzione n. 2543 sulla situazione in...

Libia: lotta ai trafficanti di esseri umani

Recentemente  è stata adottata la Risoluzione n. 2546 sulla situazione del traffico e della...

Libia e la proroga dell’UNSMIL

Il Consiglio di Sicurezza, adottando la risoluzione n. 2542, ha deciso di rinnovare fino...

Somalia e le enormi responsabilità demandate all’UNSOM

Il 28 agosto 2020 il  Consiglio di Sicurezza ha adottato la Risoluzione n. 2540...

Peacekeeping e ruolo delle donne nei processi di pace

Il 28 agosto 2020 il  Consiglio di Sicurezza ha adottato la Risoluzione n. 2538...

I giovani speranza per il pianeta: la risoluzione n. 2535 e la Strategia ONU 2030 per la Gioventù

Il 14 Luglio 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n....

Medio Oriente: l’UNDOF ed il tentativo infinito di stabilizzare un’area instabile

Il 29 Giugno 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n....
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...