0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Beatrice Nicolini

Violenze regionali e influenze internazionali: il colpo di stato in Niger

Il 27 luglio 2023 il sessantenne presidente del Niger, Mohamed Bazoum, brillante intellettuale, è...

Morte nella scuola di Mpondwe in Uganda

Il 16 giugno 2023, nella cittadina di Mpondwe, situata nell'Uganda occidentale e vicina al...

Sudan: la tragedia in corso e le ombre lunghe della gestione del potere

Come spesso accade in Italia e in Europa, solo di fronte a crisi drammatiche...

Attacco terroristico in Somalia: le minacce alla pace nel Corno d’Africa

La mattina di sabato 29 ottobre 2022 nel centro di Mogadiscio - capitale somala...

Minacce alla pace e alla sicurezza globali

Tra le minacce alla pace e alla sicurezza globali si identificano qui alcune realtà...

Lotte femministe transnazionali: il dramma iraniano

A partire da metà settembre 2022 le proteste delle donne iraniane sono scoppiate nella...

Il Sudan negli Accordi di Abramo

Bilad al-Sudan, il villaggio, la località dei neri, è il nome arabo di un...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...