0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Arianna Colaiuta

Stato centrale vs Boko Haram: radici storiche e caratteristiche strutturali della violenza nel bacino del Lago Chad

Il bacino del lago Ciad è un’area transfrontaliera tradizionalmente caratterizzata da una pervasa fragilità...

Who is who: Yoo Myung-hee

Nome: Yoo Myung-hee Nazionalità: sudcoreana Data di nascita: 5 giugno 1967 Ruolo: Ministro e...

Il 2020 geopolitico dell’Africa Subsahariana

Il 2020 doveva essere, a detta di molti, l’anno di una possibile svolta per...

Who is who: Ngozi Okonjo-Iweala

Nome: Ngozi Okonjo-IwealaNazionalità: nigerianaData di nascita: 13 Giugno 1954Ruolo: Economista e candidata alla presidenza...

La diplomazia del debito a sud del Sahara

La famosa trappola del debito cinese in Africa è ormai un tema caldo e...

La silenziosa strategia tedesca in Africa

Nonostante sia una pagina meno nota della storia, l’impatto della colonizzazione tedesca in Africa...

Il ruolo delle infrastrutture nella geopolitica del continente africano. Pechino e Bruxelles alla ricerca di influenza

Dalle antiche vie romane che univano il vasto impero, alle rotte navali che collegavano...

Lo scacchiere africano: gli interessi italiani e i contendenti internazionali

Le opportunità economiche di una regione in via di sviluppo, la possibilità di acquisire...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...