0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Antonello Assogna

Cambieranno le vie di accesso del gas naturale?

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea”, con...

Italia e Francia, una convergenza strategica per le politiche energetiche dell’Europa

Nel percorso che preceduto il recente Trattato del Quirinale, che ha ribadito e consolidato...

Il mio ricordo di David Sassoli

Avevo sedici anni o poco più, quando conobbi David Sassoli. Era la seconda metà...

L’Italia, cinquantadue anni fa, crocevia della guerra fredda

Il 12 dicembre 1969 è una giornata consegnata alla storia del nostro Paese, come...

Enrico Mattei, nel mondo al servizio dell’Italia

In questi giorni di visita ufficiale in Algeria, il Presidente della Repubblica Mattarella, insieme...

L’interconnessione elettrica euro-mediterranea: utopia o concreto progetto di cooperazione?

Nei rapporti tra Unione Europea e i Paesi dell’Area Mediterranea, i temi energetici sono...

La Tunisia, laboratorio democratico e hub energetico?

Nell’interessante intervista del 17 dicembre di Jessica Pulsone alla Professoressa Leila El Houssi, docente...

Algeria, ancora potenza energetica?

L’interessante articolo di Mario Savina del 18 novembre sulla riforma costituzionale proposta dal governo...

Il Marocco: un nuovo protagonismo geopolitico, energetico e nella lotta al cambiamento climatico

Il Marocco è lo Stato più occidentale della costa meridionale del Mediterraneo. È bagnato ad...

La nuova potenza energetica di Israele

La recente intesa tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, oltre a rappresentare un’importante...

Quarant’anni di Solidarnosc

Le immagini televisive dei cantieri di Danzica occupati da migliaia di lavoratori, che lottavano...

L’Egitto, baricentro energetico del mediterraneo

L’Egitto conferma in questi mesi la sua particolare posizione strategica sul piano energetico e...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...