0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Angelica Vascotto

Crisi ucraina e “Bussola Strategica”: l’avvento di un nuovo piano di difesa europeo

Dopo quasi 80 anni di pace, alla luce dell’invasione russa in Ucraina l’Unione Europea...

Tensioni etniche e nuove minacce di secessione: la Bosnia e Erzegovina rivive i traumi del passato

Dopo alcuni mesi di tensioni politiche, ora la BiH si appresta ad affrontare la...

La trappola del debito cinese in Montenegro: quali prospettive geopolitiche per l’Unione Europea e la regione?

Nelle ultime settimane, la regione balcanica è stata scossa dall’ennesimo episodio di ingerenza estera....

Prospettive geopolitiche croate: tra il senso di riscossa e gli sguardi ad ovest

Tra gli ultimi Stati membri ad aver fatto accesso nell’Unione Europea, la Croazia ha...

La Macedonia del Nord ed il problema dell’etnia in piena emergenza pandemica: origini e cause

In un clima di incertezza economica ed insofferenza sanitaria, il governo ha recentemente dovuto...

Le turbolenze politiche del Kosovo e le nuove elezioni: quanto costa l’instabilità?

Dopo le turbolenze del 2020, domenica 14 febbraio i cittadini kosovari si sono recati...

I risultati delle elezioni municipali bosniache: quale quadro ne emerge per la comunità internazionale?

Per la Bosnia e Erzegovina, il 2020 non ha rappresentato unicamente l’anno della sfida...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...