0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Andrea Stucchi

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to...

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto...

The State of the Energy Union and the role of renewables

On Wednesday 18th, the European Commission released its seventh State of the Energy Union...

Windfall tax e taglio dei consumi: il piano dell’UE contro il caro bollette

Dopo il fallimento della proposta di imporre un price cap sul gas proveniente dalla...

Il gas algerino nella partita del Sahara Occidentale

L’Italia risponde al taglio del flusso di gas russo rivolgendosi all’Algeria, che è di...

Cause e conseguenze del blocco del grano in Ucraina

Nonostante qualche successo da parte ucraina nella dimensione marittima del conflitto, tra cui l’affondamento...

Polonia e Trimarium: un esempio di lungimiranza

Con il proseguire del conflitto in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni, il Cremlino ricorre...

Gli Stati Uniti alla ricerca di petrolio in Venezuela

Impegnata nella guerra in Ucraina, la Russia fatica a rispettare i propri impegni nel...

La deforestazione nel Bacino del Congo

La dichiarazione finale della COP26 non mantiene le aspettative, sia per il contenuto che...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...