0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Andrea Merlo

Il 2020 geopolitico dell’America Latina

Elezioni: parola chiave nel 2020, quasi paradossalmente per una regione spesso in bilico tra...

L’acqua tra gli artigli del Dragone: Cina, geografia, idropolitica e ambizioni imperiali

Potenza capofila del revisionismo con aspirazioni di aperta sfida (e sostituzione) all’ordine liberale degli...

Venezuela, tra Covid, Mahan Air e l’ombra di Noriega. Quanto ossigeno resta a Maduro?

La pandemia più devastante, più globalizzata dell’ultimo secolo non sembra aver ammorbidito la postura...

RadicalNonviolentNews

Conversazione con Andrea Merlo su Regno Unito, FARC e Colombia. A cura di Matteo Angioli. Puntata...

Brexit: ovvero, Regno Unito al voto ed Europa al bivio

Nel giorno del voto inglese sulla permanenza o meno nell’unico sistema istituzionale sovranazionale esistente...

Sub-Saharan Africa’s space race: intra- and extra-regional geopolitical implications

In the field of economic and human development, a marked divergence between widespread public...

Bruxelles (ed Europa) Vs Jihad: problema di volontà politica, prima che di intelligence.

A poche ore dai drammatici fatti di Bruxelles, pur disponendo di frammentarie informazioni e...

La corsa africana allo Spazio: implicazioni geopolitiche intra ed extra-regionali

Nel campo dello sviluppo economico ed umano, spesso si registra una forte divergenza tra...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...