0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Andrea Carteny

La Tunisia tra crisi politica e sanitaria. Intervista alla Prof.ssa Silvia Finzi

La Tunisia, quasi 12 milioni di abitanti per un territorio incastonato come un architrave...

L’autonomia strategica europea nel settore della difesa tra competizione geopolitica e pandemia

La Strategia Globale del 2016 ha visto l’Unione europea rilanciare le proprie ambizioni di...

La stretta di Pechino su Hong Kong e la necessaria difesa della democrazia taiwanese

Gli avvenimenti di Hong Kong mostrano il vero volto della politica di Pechino, l’approvazione...

Dialogo Cina-Vaticano: a un passo dalla svolta?

I rumors di questi giorni si rincorrono da varie fonti, ancora una volta, in...

Viktor Orbán, leader dell’Ungheria? O, forse, campione dell’Europa anti-mainstream

A fine luglio su Bloomberg.com è apparso un editoriale firmato da Leonid Bershidsky con...

Presentazione del libro “Heydar Aliyev e l’Azerbaigian indipendente”

In occasione del 95° anniversario della nascita del Presidente Heydar Aliyev, viene presentata a...

VIDEO – Catalogna, Corsica e il risveglio delle piccole nazioni: il commento di A. Carteny

"Le piccole nazioni si stanno risvegliando". La notizia del giorno è il presidente del...

VIDEO – I risultati delle elezioni in Catalogna, l’opinione di A. Carteny

Andrea Carteny, professore di Storia dell'Europa Orientale presso la Sapienza Università di Roma, commenta...

Riflessioni sul referendum della Catalogna – VIDEO

Andrea Carteny, docente di Nazionalismi e minoranze nazionali presso l'Università la Sapienza di Roma,...

Azerbaigian, una realtà in crescita

Nei giorni 31 ottobre – 1^ novembre 2013 si è svolto a Baku, in...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Who is Who: Gavin Newsom

Nome: Gavin Newsom Nazionalità: Statunitense Data di nascita: 10 ottobre 1967 Ruolo: governatore della California e membro del partito democratico Carriera politica:  Nel 2004...

Falkland e Malvinas: una contesa tra passato e futuro

Le isole Falkland, per gli inglesi, Malvinas, per gli Argentini, costituiscono una velenosa coda della decolonizzazione del sud America...

BRICS versus Occidente: preludio di un nuovo Ordine internazionale?

Recentemente si è ravvivato l’interesse sulla scena internazionale per un'iniziativa di multilateralismo politico-commerciale tra i Paesi BRICS che potrebbe...

Il trauma militare francese in Africa

Entro la fine dell'anno, i 1500 soldati francesi presenti in Niger abbandoneranno il Paese. Ad annunciarlo il 24 settembre...